Global compact on Education

7 impegni per cambiare il mondo

 

  1. 12 settembre 2019
    Papa Francesco lancia il Global Compact on Education

    Il 12 settembre 2019, Papa Francesco ha lanciato un’alleanza educativa globale: il Global Compact on Education. Il Papa chiede a tutti di unire gli sforzi affinché l’educazione generi pace, giustizia e accoglienza tra i popoli.
                              

  2. 15 ottobre 2020
    Guardando Oltre

    Alla Pontificia Università Lateranense Papa Francesco è tornato ad affrontare il tema dell’educazione, centrale nel suo insegnamento. 
    Il videomessaggio del Papa è stato commentato da giovani studenti e dal Direttore generale dell'Unesco, Audrey Azoulay.

  3. 5 ottobre 2021
    Incontro mondiale dei rappresentanti delle religioni


    Il 5 ottobre 2021, in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti ed educatori, si è svolto in Vaticano l’evento «Religioni ed educazione: verso il Patto educativo globale». I rappresentanti delle principali religioni mondiali hanno dialogato insieme a Papa Francesco sulle grandi sfide educative contemporanee e rivolto un saluto agli educatori di tutti il mondo. Al termine, per tramite dell’UNESCO, hanno chiesto alle istituzioni del pianeta di mettere l’educazione al centro dell’agenda internazionale.

  4. 30 maggio – 1 giugno 2022
    Linee di sviluppo del Global Compact on Education

    I rappresentanti delle università che, nel mondo, guidano i lavori di ricerca sulle tematiche del Global Compact on Education si sono incontrati all’Accademia delle Scienze, in Vaticano. Insieme hanno valutato il lavoro svolto e pianificato lo sviluppo del Patto Educativo.
    Al termine sono stati ricevuti da Papa Francesco.

  5. 19 settembre 2022
    Alle Nazioni Unite l’appello per un Patto Educativo Globale

    Il Segretario di Stato della Santa Sede, Cardinale Pietro Parolin, ha rilanciato l'appello per un Patto Educativo Globale intervenendo al Transforming Education Summit, convocato alle Nazioni Unite di New York per affrontare le sfide dell'educazione globale all'indomani della pandemia di COVID-19.

  6. 6 novembre 2022
    Siglato il Patto Educativo Africano

    Ispirato al Global Compact on Education promosso da Papa Francesco, il Patto Educativo Africano vuole educare i giovani attingendo ai valori cristiani e alla cultura tradizionale africana. Il documento è stato lanciato in occasione del Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar, svoltosi a Kinshasa, Capitale della Repubblica Democratica del Congo

  7. 1-6 Agosto 2023
    Il Global Compact on Education alla GMG di Lisbona

    Dall’1 al 6 agosto 2023 si è svolta a Lisbona, in Portogallo, la 38° Giornata Mondiale della Gioventù. In questo straordinario contesto educativo, con Papa Francesco e giovani da tutto il mondo, abbiamo rilanciato gli impegni del Global Compact on Education.

Ultime News

01/09/2023

News dal GCE

Le notizie di LUGLIO-AGOSTO


03/08/2023

Appassionatevi al Patto educativo!

Alla Giornata Mondiale della Gioventù Papa Francesco incoraggia i giovani «a studiare il Patto educativo globale e ad appassionarvene».


02/08/2023

Il dovere di sognare

Ai giovani, radunati a Lisbona, il Prefetto di Cultura e Educazione chiede di sognare in grande, partendo dalle sfide del Global Compact on Education.