Il Global Compact on Education è l’alleanza promossa da Papa Francesco attorno al tema dell’educazione. Per realizzarla siamo chiamati a 7 impegni:
Mettere al centro la persona e le relazioni
Mettere al centro di ogni processo educativo la persona, per far emergere la sua specificità e la sua capacità di essere in relazione con gli altri, contro la cultura dello scarto
Ascoltare le giovani generazioni
Ascoltare la voce dei bambini, ragazzi e giovani per costruire insieme un futuro di giustizia e di pace, una vita degna di ogni persona
Favorire la partecipazione femminile
Favorire la piena partecipazione delle bambine e delle ragazze all’istruzione
Vedere nella famiglia il primo e indispensabile soggetto educatore
Educare e educarci all’accoglienza, aprendoci ai più vulnerabili ed emarginati
Rinnovare l’economia e la politica
Studiare nuovi modi di intendere l’economia, la politica, la crescita e il progresso, al servizio dell’uomo e dell’intera famiglia umana
Custodire e coltivare la nostra casa comune, proteggendo le sue risorse, adottando stili di vita più sobri e puntando alle energie rinnovabili e rispettose dell’ambiente