31 ottobre 2019
“Educazione, diritti umani, pace. Gli strumenti dell’azione internazionale e il ruolo delle religioni”: è questo il titolo della giornata di studio organizzata dalla Pontificia Università Lateranense il 31 ottobre 2019. Promosso in collaborazione con la Congregazione per l’Educazione Cattolica e il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso. La giornata di studio s’inserisce anche nel percorso d’impegno per la pace promosso dalla Lateranense e culminato nella recente istituzione del Ciclo di studi in Scienze della Pace. Il progetto, voluto dallo stesso Papa Francesco, ha l’intento di formare persone con una professionalità capace di gestire la complessità dei processi sociali, interreligiosi, culturali, politici, economici, giuridici, educativi attraverso il metodo della pace, come categoria risolutiva delle dinamiche del conflitto che caratterizzano la contemporaneità sia a livello macro (nazioni, istituzioni, organizzazioni) sia a livello micro (gruppi, realtà associative, movimenti…).